




Corriere della Sera
Inserto Corriere Economia
Scarica l’intera pagina del Corriere della Sera
Intervista a Sara Ronchi Dir. Comm. : “Le pillole fanno bene agli affari”
Lunedì 10 Maggio 2010

Prof. Giovanni F. Palmieri
Docente di Tecnologia Farmaceutica
Il Prof. Giovanni Filippo Palmieri è docente di Tecnologia Farmaceutica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Camerino. Conduce ricerche riguardanti le proprietà meccaniche e viscoelastiche dei materiali solidi ad uso farmaceutico, con particolare enfasi rivolta alla fisica del processo di compressione in macchine comprimitrici rotative. Conduce inoltre ricerche riguardanti la caratterizzazione chimico-fisica di sistemi colloidali, sia liquidi che semisolidi, mediante tecniche analitiche quali reologia, analisi termica, spettroscopia acustica ed altre.
Journal of Pharmaceutical Sciences vol. 97 – n° 3 – March 2008
“The Effect of Punch Tilting in Evaluating Powder Densification in a Rotary Tablet Machine”
European Journal of Pharmaceutics and Biopharmaceutics 67 – 2007
“Mechanical characterization of pharmaceutical solids.”
“Stress relaxation test for the characterization of the viscoelasticity of pellets”
NCF Ricerca applicata – Maggio 2006
“Macchine comprimitrici rotative”
International Journal of Pharmaceutics 298 – 2005
“Differences between eccentric and rotary tablet machines in the evaluation of powder densification behaviour”

Corriere della Sera
Inserto Corriere Economia
Scarica l’intera pagina del Corriere della Sera
Intervista a Sara Ronchi Dir. Comm. : “Le pillole fanno bene agli affari”
Lunedì 10 Maggio 2010

Prof. Giovanni F. Palmieri
Docente di Tecnologia Farmaceutica
Il Prof. Giovanni Filippo Palmieri è docente di Tecnologia Farmaceutica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Camerino. Conduce ricerche riguardanti le proprietà meccaniche e viscoelastiche dei materiali solidi ad uso farmaceutico, con particolare enfasi rivolta alla fisica del processo di compressione in macchine comprimitrici rotative. Conduce inoltre ricerche riguardanti la caratterizzazione chimico-fisica di sistemi colloidali, sia liquidi che semisolidi, mediante tecniche analitiche quali reologia, analisi termica, spettroscopia acustica ed altre.
Journal of Pharmaceutical Sciences vol. 97 – n° 3 – March 2008
“The Effect of Punch Tilting in Evaluating Powder Densification in a Rotary Tablet Machine”
European Journal of Pharmaceutics and Biopharmaceutics 67 – 2007
“Mechanical characterization of pharmaceutical solids.”
“Stress relaxation test for the characterization of the viscoelasticity of pellets”
NCF Ricerca applicata – Maggio 2006
“Macchine comprimitrici rotative”
International Journal of Pharmaceutics 298 – 2005
“Differences between eccentric and rotary tablet machines in the evaluation of powder densification behaviour”

NCF
Notiziario Chimico-Farmaceutico
Dal 1961 è la rivista di riferimento per tutti gli operatori del settore, in grado di offrire una panoramica qualificata ed esaustiva di tutto il comparto farmaceutico.
Articolo: “ Quando la comprimitrice è tailor-made “ Ottobre 2019
Pubblicità Giugno 2018 SA Trento Triplostrato
Pubblicità Giugno 2017, Siria
Pubblicità Ottobre 2012 SIT Lab. Farm.
Pubblicità Giugno 2011, Aboca – Siit
Pubblicità Giugno 2009, E-Pharma
Articolo: “Quando l’esperienza paga” Marzo 2009
Articolo: “60 anni: compiuti per progettare il futuro” Giugno 2008
Pubblicità Giugno 2008

NCF
Notiziario Chimico-Farmaceutico
Dal 1961 è la rivista di riferimento per tutti gli operatori del settore, in grado di offrire una panoramica qualificata ed esaustiva di tutto il comparto farmaceutico.
Articolo: “ Quando la comprimitrice è tailor-made “ Ottobre 2019
Pubblicità Giugno 2018 SA Trento Triplostrato
Pubblicità Giugno 2017, Siria
Pubblicità Ottobre 2012 SIT Lab. Farm.
Pubblicità Giugno 2011, Aboca – Siit
Pubblicità Giugno 2009, E-Pharma
Articolo: “Quando l’esperienza paga” Marzo 2009
Articolo: “60 anni: compiuti per progettare il futuro” Giugno 2008
Pubblicità Giugno 2008

ICP
Rivista dell’ Industria Chimica
Organo ufficiale dell’ AIDIC, Associazione Italiana di Ingegneria Chimica

La Chimica & L’Industria
Organo Ufficiale della Società Chimica Italiana

ICP
Rivista dell’ Industria Chimica
Organo ufficiale dell’ AIDIC, Associazione Italiana di Ingegneria Chimica
